Die Spiral Dame

Autori

Roberto Piaia

Pittore e Scultore

Roberto Piaia pittore e scultore italiano, attualmente vive a Mindelheim, città nella Bassa Algovia, Germania, dove dipinge nel suo Art Studio.
All’inizio della carriera si dedica alla pittura. Creatore della forma a spirale nella scultura è riconosciuta e protetta dal copyright come prima a livello mondiale.

“Collaboro con Carmen De Guarda che è una persona competente e precisa nel suo lavoro, così possiamo affrontare insieme progetti fantastici”.

Biografia:

All’inizio della carriera si dedica alla pittura.

I suoi talenti artistici sono emersi fin dalla più giovane età e trovano il loro canale espressivo grazie alla sua scelta autodidatta. Sicuramente è dotato di un talento naturale, che ha coltivato e sviluppato attraverso lo studio e pratica di restauro. Nella sua esperienza professionale, ha appreso l’utilizzo dei colori antichi contribuendo al restauro del “Cielo di Giotto”, nella Cappella degli Scrovegni a Padova. ´95/98.

Allievo del maestro Guerra, Pio X negli anni intorno al 1987, in più, segue la scuola Caravaggio a Firenze, negli anni intorno al ’90. Inoltre, frequenta scuole di restauro c/o Abbazia di Praglia.

È di tale periodo, dunque, l’esperienza teorica e pratica dell’uso dei colori antichi che lo porta a divenire maestro del colore. dell’uso dei colori antichi che lo porta a divenire maestro del colore. Come risultato di questo, crea un suo personalissimo stile nella pittura che racchiude tre correnti pittoriche. Per questo motivo è stato denominato „Assurfivo“. Dove „as“ sta per Astratto,„sur“ per Surreale, e „fivo“ per Figurativo.

Arricchendo il curriculum vitae, dal 2005 al 2008, segue gli insegnamenti del maestro Pardini di Padova. In seguito, 2009/ 2012, si trasferisce a Pietrasanta, rinomata cittadina Toscana famosa per le fonderie e studi per la lavorazione dei marmi artistici. Così approfondisce la tecnica del modellare la creta e scolpire direttamente sul marmo dal maestro Nicola Stagetti. Come risultato di questo, ha ideato e modellato un’innovativa forma a Spirale nella Scultura. La creazione della statua a spirale: una prima mondiale

L’idea della forma a spirale nella scultura è riconosciuta e protetta dal copyright come prima a livello mondiale

Carmen De Guarda

Scrittrice – Seo
Scrive i testi con entusiasmo per le immagini del fumetto di Piaia, in quanto, ha la possibilità di esprimere i suoi principi morali arricchiti dalla fantasia.

Le immagini delle opere dell’artista e i suoi testi, enfatizzano il carattere deciso delle Donne sia nel bene, come nell’immagine della regina Eva e le sue ancelle, sia nel male come Aisha e le sue seguaci. Insomma, l’eterna lotta è rappresentata simbolicamente dalla musa ispiratrice di tutte le opere di Piaia: la Donna.

“Collaboro con Roberto Piaia ormai da diversi anni, ogni progetto che creiamo è una sfida, uno di questi, è il fumetto d’Arte”.

Biografia:

Executive Directory e Curator di Roberto Piaia.
Imprenditrice nel campo dell’estetica sino al 2000, decide, a seguito di una grave malattia, di mettere in pratica ciò che aveva da sempre desiderato: approfondire la conoscenza del sé per andare oltre la superficiale apparenza.
Frequenta una scuola di naturopatia esoterica, mette in pratica la sua conoscenza tenendo corsi di yoga e meditazione, e scopre il talento per la scrittura.

Incontra Piaia nel 2005 ed ha inizio,
oltre alla storia d’amore, la collaborazione nell’ambito lavorativo. Entra nel complesso mondo dell’arte favorita dalle esperienze del passato e studia la comunicazione Web e cartacea.
Organizza eventi per il maestro e cura due importanti cataloghi:L’Essenza al Femminile, edito Mondadori e Storie d Luce„Roberto Piaia incontra i Maestri Fiamminghi e Olandesi del ‘600”. edito Faenza Group.
Dopo aver consolidato il loro rapporto nel 2010, si sposa con Roberto Piaia.

Il Fumetto

Scrive i testi con entusiasmo per le immagini del fumetto di Piaia, in quanto, ha la possibilità di esprimere i suoi principi morali arricchiti dalla fantasia.
Le immagini delle opere dell’artista e i suoi testi, enfatizzano il carattere deciso delle Donne sia nel bene, come nell’immagine della regina Eva e le sue ancelle, sia nel male come Aisha e le sue seguaci. Insomma, l’eterna lotta è rappresentata simbolicamente dalla musa ispiratrice di tutte le opere di Piaia: la Donna.

Forza, determinazione ma nel frattempo dolcezza, sono gli aspetti caratteriali necessari per far fronte alla marea di pece nera, appiccicosa che imbruttisce il nostro animo.
La moltitudine d’informazioni oggigiorno, istigano alla violenza e non spingono verso una sana autocritica; la morte banalizzata, tanto che uccidere, è divenuto un modo per risolvere un problema;
la politica che pensa con le leggi di sostituire i principi. Tutto ciò conduce a una regressione antropologica! L’unica via di scampo per non lasciarsi trasportare dall’onda devastante è la cultura, la consapevolezza del sé, e… l’immergersi nella bellezza dell’arte.

Altri Disegni